Novità LAS

I giovani, l’educazione e l’amore

È stato pubblicato il video “Andrea Bozzolo - La cultura affettiva: cambiamenti e sfide”
  6 dicembre 2022

 I profondi cambiamenti della cultura affettiva in atto nel mondo occidentale e la loro forte incidenza sulla crescita delle nuove generazioni non possono essere riconducibili a descrizioni sommarie e interpretazioni sbrigative – si legge nell’introduzione al volume “La cultura affettiva. Cambiamenti e sfide” (LAS, 2022) curato dal prof. don Andrea Bozzolo, Rettore dell’Università Pontificia Salesiana.

Il Quaderno raccoglie i primi risultati del Progetto di ricerca Giovani, affetti, identità, attraverso cui l’Università intende mettere a fuoco una questione tanto importante quanto delicata: l’educazione dei giovani all’amore.

L’evoluzione in corso sta portando a una nuova attenzione al mondo delle relazioni, al rispetto dei vissuti individuali, al ruolo della donna, alla libertà e responsabilità nell’atto della generazione che si intrecciano con un approccio ludico alla sessualità, una mentalità contraccettiva, un’incertezza diffusa sul senso della differenza sessuale, una costruzione sociale dell’immaginario affettivo assai discutibile.

Questa ambivalenza alimenta nei giovani il diffondersi di confusione antropologica e disorientamento etico, rispetto ai quali gli educatori non possono restare spettatori rassegnati. Molti genitori, educatori, insegnanti, consacrati/e, sacerdoti si dichiarano impreparati a rendere ragione alle nuove generazioni delle convinzioni antropologiche ed etiche che pure nutrono circa il senso e la destinazione degli affetti.

È su questi temi che si gioca una partita importante, nella quale il mondo cristiano e le istituzioni educative, come anche la nostra, possono e devono poter intervenire perché la portata – socio-culturale e teologico-ecclesiale – di questa complessità è stata finora al di sotto delle esigenze di interpretazione, di discernimento e di elaborazione educativa e pastorale.

È indispensabile dunque che le istituzioni culturali della Chiesa si impegnino ad elaborare un linguaggio cristiano che sappia interloquire con tale complessità culturale e sociale. La fede non segue pedissequamente la mentalità del mondo, ma non si sottrae al confronto con le forme della cultura: una fede che rinunciasse a irrigare la storia per trasformarla, tradirebbe se stessa.

Il Progetto di ricerca

Con questi Quaderni si intende restituire, tappa dopo tappa, i risultati mettendo a fuoco alcune delle numerose questioni che sopra sono state nominate per offrire un’interpretazione teorica argomentata e un’elaborazione educativo-pastorale convincente, ispirata alla sapienza pedagogica e spirituale di san Giovanni Bosco. Un approccio credente e carismaticamente connotato, ma intende dire una parola non meramente confessionale sull’esperienza umana che tutti ci accomuna.

I volumi sono frutto dello studio e del confronto tra i docenti dell’Università Pontificia Salesiana e i suoi numerosi Centri collegati (Diagnosi culturale e questione antropologicaIl senso della differenza sessuale), avviati a giugno 2022 e che si termineranno il prossimo autunno con un evento conclusivo.