
La nostra Università, in collaborazione con l'Università Europea di Roma, promuove il Master di I livello in Formazione Formatori. Il corso intende fornire le competenze necessarie per intervenire nei vari livelli di complessità dei percorsi formativi: ruolo del formatore, analisi della domanda, progettazione dell’intervento, ciclo di apprendimento, relazioni con i discenti, processo comunicazionale, valutazione formativa.
La finalità ultima è, quindi, quella di sviluppare una metodologia e una competenza riflessiva che aiuti gli aspiranti formatori ad intervenire con azioni e tecniche basate su modelli comunicazionali e di apprendimento integrati, per uno sviluppo di qualità, efficacia e responsabilità individuale dei progetti formativi.
Destinatari
Il Master si rivolge ad educatori e formatori che lavorano in aziende, comunità, associazioni e a tutti coloro che sono interessati ad acquisire un "saper fare" articolato e flessibile nel campo della formazione.
Durata e Frequenza
Le lezioni, che inizieranno nel mese di ottobre 2023 e si concluderanno nel mese di luglio 2024, si terranno in modalità mista (in presenza e online):
- in presenza ogni primo finesettimana di ogni mese, il sabato e la domenica, dalle ore 9 alle 18;
- online su piattaforma Zoom ogni martedì sera dalle ore 18 alle 20.
Si terrà inoltre una settimana intensiva di lezioni dall'1 al 6 luglio 2024 ore 9-18.
Requisiti di iscrizione
Possono partecipare al Master sia studenti italiani che stranieri. Per poter essere iscritti al Master è necessario essere in possesso di uno dei seguenti titoli:
- Laurea conseguita secondo gli ordinamenti didattici precedenti il decreto ministeriale del 3 novembre 1999 n. 509;
- Laurea ai sensi del D.M. 509/99 e ai sensi del D.M. 270/2004;
- Lauree specialistiche ai sensi del D.M. 509/99 e lauree magistrali ai sensi del D.M.270/2004.
Tassa di iscrizione
La tassa d'iscrizione ordinaria al Master è stabilita in € 2.000 (+ €16 imposta bollo). La tassa d'iscrizione agevolata per gli studenti o gli ex studenti dell'Università Pontificia Salesiana è stabilita in € 1600 (+ €16 imposta bollo).
La tassa d'iscrizione agevolata per tutti coloro che si iscriveranno entro il 10 settembre 2023 è stabilita in € 1400 (+ €16 imposta bollo).
Domanda di immatricolazione
Dovrà essere presentata tramite il sistema informatico Esse3 entro il 30 settembre 2023, secondo le modalità riportate in questa pagina.
Informazioni
Approfondimenti, moduli didattici e contatti della Segreteria Didattica sono disponibili nella pagina dedicata al Master.