
Martedì 7 novembre, presso gli spazi dell'Ateneo, è stato possibile donare il sangue, un atto di generosità verso il prossimo cui non possiamo rinunciare!
Aver donato è stato anche un momento di attenzione per sé stessi e di prevenzione della salute dal momento che, oltre a un controllo anamnestico a cura degli operatori della Croce Rossa, è stato possibile prendere visione anche dei risultati delle proprie analisi del sangue.
Per la nostra Università si è trattato del secondo appuntamento del 2023, organizzato in stretta collaborazione con la Croce Rossa Italiana - Comitato Municipi 2 e 3 di Roma, aperto a tutti coloro che desiderano e possono dare il proprio sostegno a chi è in difficoltà.
Perché questa iniziativa
La nostra Regione, soprattutto dopo il Covid, ha sofferto un grave gap di emocomponenti e nel primo semestre di quest'anno, a fronte di 78.112 unità di globuli rossi raccolte, ne ha trasfuse 85.352 (fonte CNS). Ciò vuol dire che il servizio sanitario del Lazio si è dovuto approvvigionare delle unità mancanti presso Regioni più virtuose, sostenendo le spese per il trasferimento di auto attrezzate al trasporto e rimborsando quelle Regioni dei costi sostenuti per i presìdi sanitari utilizzati e dei compensi per il personale medico ed infermieristico impiegato.
Vi aspettiamo al prossimo appuntamento!