Corso
Elenco corsi a.a. 2022/2023
Anno accademico 2022/2023

Antropologia culturale EC0921

5 ECTS
Docente
Sede di Roma
Primo semestre
Martedì16.40 - 17.25Aula A06

ARGOMENTI

1. Lo studio dell’uomo nella diversità culturale. 2. Significato del termine cultura: diversi approcci conoscitivi. 3. Storia dell'Antropologia culturale I: L'incontro con la diversità come inizio del cammino europeo dell’etnografia prima e delle scienze antropologiche poi. 4. Storia dell'Antropologia culturale II: Le scuole etno-antropologiche del XIX e del XX secolo. 5. Antropologie del XX secolo. Cultura come: produzione di realtà, rappresen¬ta¬zione della realtà, interpretazione della realtà. 6. I metodi della ricerca etno-antropologica: la ricerca sul campo, la raccolta dei dati, l’analisi e l’inter¬pretazione delle informazioni. 7. I luoghi e la trasmissione della cul¬tura/1: indi¬viduo e cultura, società e cultura. 8. I luoghi e la trasmis¬sione della cultura/2: le agenzie educative (famiglia, comunità, scuola, società) e i mezzi di comuni¬cazione. 9. Il dialogo tra le culture: tra lo stereotipo e la co¬munica¬zione sim¬bolica. 10. Culture e globalizzazione. Laboratorio intorno ad espe¬rienze an¬tropologiche fondamentali: a) na¬scere e morire b) crescere e cam¬biare, c) es¬sere bambino, giovane, adulto, anziano d) costruire e vivere la cop¬pia, e) la multimedialità della comunicazione, f) incontrare una cultura di¬versa, g) so¬cietà, rito ed esperienza del sacro.

TESTI

PANDOLFI L., L'interpretazione dell'altro. Per un’antropologia visuale dialogica (Roma, Aracne 2005); PANDOLFI L. (a cura), Interculturalidad cooperativa, (Roma, Aracne 2010). Per l'approfondimento: FABIETTI U.-MALIGHETTI R.-MATERA V., Dal tribale al globale. Introduzione all'antropologia (Milano, Mondadori 2012); MARCUS G.-FISCHER M., Antropologia come critica culturale (Milano, Booklet/Meltemi 1998); GEERTZ C., Interpretazioni di culture (Bologna, Il Mulino 1998).

ORARIO

Primo semestre
Martedì16.40 - 17.25Aula A06
 
8.45-9.309.35-10.2010.35-11.2011.25-12.1012.15-13.0015.00-15.4515.50-16.3516.40-17.25
LunLunedì
        
MarMartedì
        
MerMercoledì
        
GioGiovedì
        
VenVenerdì
        
SabSabato
        
DomDomenica