La nuova proposta formativa ha l'obiettivo di preparare operatori e dirigenti qualificati ad affrontare le sfide connesse alla recente riforma del Terzo Settore. Mira a formare figure professionali che operano o opereranno nel mondo delle Organizzazioni di volontariato, delle Associazioni di promozione sociale, delle Fondazioni, delle Reti di secondo livello e delle Realtà imprenditoriali del Terzo Settore, come le imprese sociali e le cooperative sociali.
Particolare attenzione verrà rivolta anche a quegli operatori, dirigenti, economi che lavorano o lavoreranno nel mondo degli Enti religiosi, che attraverso le proprie opere svolgono attività di interesse generale anche mediante la costituzione di specifici “rami” dedicati al Terzo Settore.
La novità del nuovo corso di laurea in Terzo settore è quella di sviluppare, in un unico percorso, conoscenze e competenze nella cultura del bene comune e del volontariato, nell'amministrazione, gestione e rendicontazione, nella progettazione sociale e nel fund raising, nella pianificazione fiscale e finanziaria degli enti, competenze che tradizionalmente sono offerte attraverso percorsi accademici distinti.
Ammissione
I colloqui di ammissione si terranno il:
- 12 settembre 2023 ore 9:00-12:00
- 19 settembre 2023 ore 9:00-12:00
- 20 settembre 2023 ore 15:00-18:30
- 26 settembre 2023 ore 9:00-12:00
in aula F01 (Facoltà di Filosofia). È necessario prenotarsi inviando una mail a terzosettore@unisal.it
È possibile prenotare il colloquio anche online.
Info utili
Programmazione e orario 2023-2024 del 1° e del 2° ciclo
Richiesta sussidio o borsa di studio
Documenti necessari per l'immatricolazione
Il corso di laurea
Il percorso formativo si articola in:
- un primo ciclo: Baccalaureato (laurea di 1° livello) in “Management e Diritto degli ETS e dell’economia sociale”
- un secondo ciclo: Licenza (laurea di 2° livello o specialistica) in “Etica, economia e diritto del Terzo settore”, con diverse specializzazioni:
Speciale attenzione è accordata al collegamento tra la formazione accademica e i modelli operativi e gestionali degli enti religiosi e del terzo settore grazie a un programma di tirocini che vede il coinvolgimento degli studenti nelle attività delle più importanti realtà del terzo settore e delle opere svolte dagli enti religiosi.
Comitato Scientifico
- Prof. Luigi BOBBA
- Prof. Renato Tarcisio DE MORAES
- Prof.ssa Cristiana FRENI
- Prof. Massimiliano GIORGI
- Prof. Don Joshtrom Isaac KUREETHADAM
- Prof. Alessandro LOMBARDI
- Prof. Gabriele SEPIO
- Prof. Stefano ZAMAGNI
Contatti
- e-mail: terzosettore@unisal.it
- tel: 06 87290229