Agenda

Dicembre

Mercoledì
20
Dicembre

Concerto di Natale

Un'occasione speciale per condividere insieme con gioia l'avvicinarsi delle festività natalizie. Unisciti all'Accademia degli Ostinati e al Coro Universitario per un momento di magia musicale nel cuore della nostra Università.

Cappella Universitaria 20:30

Gennaio

Giovedì
11
Gennaio

Kant: imperativo categorico. Fondazione della morale ed etica concreta

Una lettura introduttiva sui concetti di fondamento e eseguibilità dell’etica. Una lezione in cui i partecipanti potranno esprimere direttamente le loro ipotesi interpretative a diretto contatto con i testi.

Aperta a tutti.

Aula A08 10:35
Sabato
20
Gennaio

Religione e Cultura - Prove di epistemologia per l'IRC

Un Seminario a invito per docenti, esperti e responsabili del settore scolastico dell’Insegnamento della Religione Cattolica (IRC)

Sala Egidio Viganò 09:30-17:00
Venerdì
26
Gennaio

Psicodiagnosi e analisi esistenziale

Corso di alta formazione, organizzato dalla Facoltà di Scienze dell'Educazione.

Chiusura iscrizioni: 15 dicembre 2023

Venerdì
26
Gennaio
Sabato
27
Gennaio

La gestione della classe e degli alunni difficili

Un corso di formazione e aggiornamento per docenti che vuole fornire competenze teoriche e pratiche sulle dinamiche e la gestione del gruppo classe con particolare focalizzazione sulle difficoltà di relazione con classi e alunni difficili nella scuola. 

Aule FSE

Febbraio

Lunedì
5
Febbraio
Lunedì
18
Marzo

La web survey nella ricerca psicosociale

Il seminario è dedicato alla presentazione delle principali modalità di somministrazione on line di una tecnica tradizionale, il questionario, attraverso sistemi innovativi che sfruttano internet per la raccolta delle informazioni.

Aule FSE ore 15:00
Lunedì
19
Febbraio
Venerdì
31
Maggio

Corso di Formazione Permanente per Formatori Vocazionali di Vita Consacrata del Clero Diocesano e per Animatori di Comunità

Il Corso risponde alla necessità di riqualificazione di tutti coloro che già lavorano nella formazione, per questo intende offrire uno stimolo per riflettere sulla formazione delle vocazioni e per fare un serio lavoro su se stessi con lo scopo di un autentico rinnovamento spirituale e pedagogico.

Aule UPS ore 8:45
Giovedì
22
Febbraio

Didattica della Filosofia

Il laboratorio, promosso dalla Facoltà di Filosofia, è un'opportunità per riflettere insieme su come strutturare una comunicazione efficace e appassionante della filosofia.

Info e iscrizioni su filosofia.unisal.it

Facoltà di Filosofia 15:00
Mercoledì
28
Febbraio

Open Day

Un'occasione per conoscere nel dettaglio l'offerta formativa, visitare l'Ateneo e avere una panoramica di tutti i servizi messi a disposizione degli studenti, oltre alle attività, accademiche e non, cui potresti partecipare.

Prenotati subito a questo link

UPS 15:00-18:00

Marzo

Venerdì
1
Marzo
Domenica
3
Marzo

Giovani e sessualità. Sfide, criteri, percorsi educativi

Un convegno che promuove l’accompagnamento dei giovani nell’educazione affettiva e sessuale, per educatori e operatori pastorali.

UPS - Aula Paolo VI
Domenica
3
Marzo

Visita al Foro Romano

Una visita culturale nell'ambito del programma #unknownRome, che nell'anno accademico 2023/2024 prevede visite a luoghi di Roma non facilmente accessibili a tutti.

Foro Romano 8:00
Mercoledì
13
Marzo

Seminario di studio: Vita Consacrata e Sinodalità

L’Istituto di Teologia Spirituale promuove un Seminario di studio sulla Vita consacrata e Sinodalità, ponendo l’accento sulla dimensione pneumatologica e sulle diverse sfide che coinvolgono tutti i battezzati, con particolare attenzione ai consacrati all’interno della Chiesa.

L’evento è aperto a tutti.

Sala Juan Vecchi ore 15:00

Aprile

Mercoledì
3
Aprile
Mercoledì
17
Aprile

Formazione formatori per la costruzione di percorsi educativo-preventivi in contesti complessi

Il corso prepara formatori di insegnanti ed educatori alla trasmissione di competenze per la trasformazione ed eventuale gestione educativo-preventiva delle esperienze traumatiche, tramite la costruzione di percorsi di psico-educazione di gruppo finalizzati alla promozione delle risorse personali e allo sviluppo di life skills degli educandi.

UPS ore 9:00
Sabato
13
Aprile

Visita agli Studi di Cinecittà

Conosciamo da vicino gli studi cinematografici e televisivi di Cinecittà. Un'occasione nell'ambito del programma #unknownRome che prevede, nell'anno accademico 2023/2024, visite culturali a luoghi di Roma non facilmente accessibili a tutti.

Via Tuscolana, 1055 ore 10:00

Maggio

Giovedì
16
Maggio

Open Day

Vieni a conoscere la nostra offerta formativa, con una giornata dedicata alla visita del Campus dell'UPS. Avrai una panoramica di tutti i servizi messi a disposizione degli studenti e di tutte le attività organizzate dalla comunità accademica.

Prenotati subito a questo link

UPS ore 15:00-18:00