
Il 20 novembre 2024, nell’aula Paolo VI della nostra Università si è tenuto il tradizionale Incontro della Comunità Accademica; esso costituisce un momento di riflessione interdisciplinare attorno a una tematica prescelta, e una preziosa occasione di confronto e di scambio fra studenti e docenti, in un’ottica di costruzione delle relazioni e di crescita umana e intellettuale di tutti i membri della comunità accademica.
L’incontro di quest’anno è stato intitolato “La speranza non delude”, echeggiando il versetto dalla lettera ai Romani che apre la bolla d’indizione del Giubileo 2025 ormai alle porte, e ha ripreso la tematica della speranza che già nella prolusione d’Inaugurazione dell’anno accademico abbiamo avuto modo di affrontare.
La speranza come virtù e come dimensione costitutiva dell’Uomo è stata fulcro e punto di partenza delle riflessioni portate avanti dai relatori, uno per ciascuna facoltà: la prof.ssa Cristiana Freni per Filosofia, il prof. Guido Benzi per Teologia, il prof. Roberto Fusco per Lettere Cristiane e Classiche, il prof. Fabio Pasqualetti per Scienze della Comunicazione e il prof. Antonio Dellagiulia per Scienze dell’Educazione.
Al termine dell’incontro, ha avuto luogo nella hall dell’Università il Viaggio nel mondo, un altro appuntamento tradizionale: un momento importante di celebrazione della multiculturalità della nostra comunità attraverso la condivisione degli elementi più significativi dell’identità culturale di ciascuno, come musica, storie e piatti tipici dei luoghi di provenienza.