Il 28 novembre, il seminario “Pasolini educatore”, seconda tappa del ciclo “Pasolini intellettuale”. Un pomeriggio di riflessione sull’eredità pedagogica e culturale di Pasolini, con studiosi, artisti e la proiezione del mediometraggio La ricotta
Il 28 novembre, il seminario “Pasolini educatore”, seconda tappa del ciclo “Pasolini intellettuale”. Un pomeriggio di riflessione sull’eredità pedagogica e culturale di Pasolini, con studiosi, artisti e la proiezione del mediometraggio La ricotta
L'open class in programma il 3 dicembre 2025, approfondirà il contributo delle arti e dei linguaggi visivi alla comprensione del sacro
Il 4 dicembre 2025, alle ore 15:00, presso la Sala Juan Vecchi, un confronto a più voci sulle sfide e le risorse del Matrimonio cristiano nel contesto contemporaneo
Sabato 13 dicembre il seminario dedicato ai neo ex-allievi di psicologia per costruire insieme il futuro professionale e una rete stabile di supporto tra colleghi
Il 16 e il 17 gennaio 2026 il nuovo percorso formativo di 12 ore per docenti, dirigenti, psicologi scolastici ed educatori, dedicato a riconoscere, nominare e regolare le emozioni per migliorare apprendimento, clima di classe e alleanza scuola-famiglia