
L’obiettivo del percorso di studi è formare leader dell’economia sociale attraverso un programma innovativo e il contributo di docenti esperti
L’obiettivo del percorso di studi è formare leader dell’economia sociale attraverso un programma innovativo e il contributo di docenti esperti
Il 9 maggio 2025, un evento formativo dedicato alla terapia online. Un’occasione di confronto con esperti del settore per approfondire strategie, criticità e potenzialità del setting virtuale nella relazione terapeutica.
Lunedì 28 aprile, nella Chiesa superiore del Campus, è stata celebrata una Santa Messa in suffragio per il Santo Padre. Un momento di preghiera e affetto filiale con cui la Comunità Accademica ha reso omaggio a un pastore che ha lasciato un segno profondo nella vita della Chiesa
La Comunità accademica dell’Università Pontificia Salesiana si unisce al cordoglio per il ritorno alla Casa del Padre di Papa Francesco, esprimendo gratitudine per il suo magistero profondo, la sua vicinanza affabile e l’attenzione speciale rivolta alle nuove generazioni
Il Risorto viene incontro a ciascuno di noi per prenderci per mano, liberarci dal buio della tristezza e dello smarrimento e introdurci nella sua Pasqua, che è il solido fondamento della nostra speranza
L'incontro offrirà l’occasione di esplorare da vicino il mondo del giornalismo sportivo, analizzandone linguaggi, specificità e impatti culturali
Un'occasione per esplorare il potenziale narrativo ed etico della fotografia sociale, un genere che va oltre l’estetica per farsi strumento di testimonianza e trasformazione
Il 12 e 19 maggio due incontri esperienziali di introduzione alla ricerca qualitativa attraverso il programma Atlas.ti
Lunedì 12 maggio 2025 la presentazione di tre volumi, curati dai professori Salvatore Currò, Marcello Scarpa e Paweł Wątor, che offrono riflessioni su vita consacrata, catechesi e sinodalità, e sulla realtà della pastorale giovanile negli Stati Uniti. L’incontro si concluderà con un dialogo tra autori e partecipanti
Il 10 aprile scorso l'UPS ha accolto 164 ragazzi del quinto anno del Liceo Salesiano in visita a Roma
Il 2 e 3 maggio 2025 all'UPS il Convegno storico internazionale in occasione del 150° della Prima Spedizione Missionaria Salesiana (1875-2025)
Fino al 25 agosto sono aperte le iscrizioni per gli esami di ammissione ai corsi di Baccalaureato e Licenza in Psicologia
Il pubblico in dialogo con l'autore, medievista ed esperto di storia comunale italiana
Un seminario di studio dedicato al rapporto pastorale tra giovani, Bibbia e Liturgia
Lezione aperta con Rosa Giuffré, Communication Manager di "LabOratorium APS - Comunicare da Dio", l’associazione che coordina la comunicazione e gli eventi di "Fraternità - Vivere da Dio".
Aperto fino al 15 luglio 2025 il bando per le migliori Tesi di Licenza di ricerca empirica della FSE
Il nuovo decreto ministeriale giunge a seguito delle modifiche introdotte dal Decreto Interministeriale n. 654 del 5 luglio 2022, che ha ridefinito il percorso formativo per l'abilitazione alla professione di psicologo in Italia
4 aprile 2025: pubblicato il decreto del Ministero dell’Università, cruciale per l’inquadramento professionale dei laureati dell’UPS, in particolare per quanto riguarda l’iscrizione agli albi professionali previsti dalla legge 15 aprile 2024, n. 55
Al Teatro Valdocco di Torino, il reading spettacolo tratto dall’epistolario di San Giovanni Bosco
La convenzione prevede specifiche corrispondenze tra i titoli di Baccalaureato e Licenza rilasciati dall’UPS e le Lauree triennali e magistrali del sistema universitario italiano.
Nell’ambito del curricolo accademico in Etica, economia e diritto del Terzo settore, il corso finalizzato all’acquisizione delle speciali competenze tecniche previste dall’art. 4, comma 5, del Decreto 4 agosto 2023, n. 109
Dal 29 settembre al 3 ottobre 2025 il corso di formazione riservato agli studenti di Licenza e Dottorato
11° Successore di Don Bosco, oltre che guida della Congregazione è anche il nuovo Gran Cancelliere dell'Università Pontificia Salesiana
Il convegno, promosso dall'Istituto di Teologia Dogmatica, si terrà l'8 maggio alle ore 15.00