Il 26 febbraio 2026 l’UPS apre il Campus per presentare percorsi di studio, servizi e opportunità, accompagnandoti nella scelta del tuo percorso universitario
Il 26 febbraio 2026 l’UPS apre il Campus per presentare percorsi di studio, servizi e opportunità, accompagnandoti nella scelta del tuo percorso universitario
Il 20 e 21 febbraio 2026 il convegno internazionale dedicato al futuro dell’insegnamento del latino
Mercoledì 3 dicembre, alle ore 17:30, Flavia Trupia e Maria Fiorella Rotolo terranno un incontro su leadership e affermazione femminile
Dal 21 febbraio 2026 la seconda edizione del corso di perfezionamento che prepara professionisti qualificati nel supporto agli studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento
Un caloroso benvenuto ai nuovi iscritti e un ricco scambio di esperienze tra docenti e studenti dell'Istituto di Pedagogia Vocazionale
L'open class in programma il 3 dicembre 2025, approfondirà il contributo delle arti e dei linguaggi visivi alla comprensione del sacro
Seminario finale del Religion Today Film Festival, un ultimo atto che ha messo al centro l’incontro tra spiritualità e sport, e il loro potere di generare inclusione
Il 4 dicembre 2025, alle ore 15:00, presso la Sala Juan Vecchi, un confronto a più voci sulle sfide e le risorse del Matrimonio cristiano nel contesto contemporaneo
Sabato 13 dicembre il seminario dedicato ai neo ex-allievi di psicologia per costruire insieme il futuro professionale e una rete stabile di supporto tra colleghi
Il 26 novembre interverranno il Card. Pierbattista Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme (in collegamento), e il Prof. Edoardo Greppi, Professore emerito di diritto internazionale presso l'Università di Torino e Presidente della SIDI
Si è tenuta il 15 novembre 2025 la cerimonia di conferimento degli allori poetici, durante la quale è stato reso pubblico il vincitore del nuovo Premio Turoldo giovani
Martedì 11 novembre 2025 si è tenuta all'UPS la Giornata di Donazione del Sangue. Un’occasione per compiere un gesto concreto di solidarietà in un momento in cui il bisogno di sangue è particolarmente urgente.
Il 16 e il 17 gennaio 2026 il nuovo percorso formativo di 12 ore per docenti, dirigenti, psicologi scolastici ed educatori, dedicato a riconoscere, nominare e regolare le emozioni per migliorare apprendimento, clima di classe e alleanza scuola-famiglia
Tenutosi un incontro di approfondimento teologico e filosofico con la lettura della riflessione di Adriana Cavarero a cura di Antonio Escudero
Nella Cappella Gesù Maestro, la Comunità Accademica dell’UPS si è riunita per una Messa di suffragio in memoria dei defunti e delle vittime di tutte le guerre
Un momento di riflessione e confronto sui temi della tutela, della prevenzione e della responsabilità educativa nell’era digitale. Sono intervenuti la dott.ssa Marina Terragni, Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza; la dott.ssa Rosanna Giacometto, psicologa e docente della Salesiana; e il dott. Carlo Di Noto, Direttore Generale dell’Associazione Meter.
Una formazione che unisce pensiero e azione per la cura del creato, aperta a studenti, operatori pastorali e cittadini responsabili
Progetto educativo dedicato alle scuole del Municipio Roma III. Attraverso laboratori esperienziali, percorsi teatrali e formazione docenti, promuove l’educazione emotiva come strumento di benessere, inclusione e crescita personale
Il webinar proposto dall'Istituto di Psicologia ha offerto spunti di riflessione e strumenti per un’educazione affettiva e sessuale consapevole, integrata e centrata sulla dignità della persona e il valore delle relazioni
12 e 26 novembre, due incontri per riflettere sulla situazione di Gaza e sul ruolo dell’educazione e della fraternità nella costruzione della pace. Interverranno il prof. Mario Giro, il card. Pierbattista Pizzaballa e il prof. Edoardo Greppi
Un viaggio tra culture, sapori e amicizia. Il 19 novembre 2025 nuova edizione di “Viaggio nel Mondo”, l’evento che celebra l’internazionalità dell’UPS attraverso piatti, colori e tradizioni condivise dagli studenti di tutto il mondo
La Facoltà di Scienze dell’Educazione promuove un viaggio tra memoria e musica con Anita Pititto e Marco Cherubini, introdotto dal prof. Roberto Alessandrini
Il 27 ottobre 2025 il Santo Padre ha inaugurato l’Anno Accademico delle Università Pontificie aprendo il Giubileo del Mondo Educativo
Disponibile online la versione digitale della rivista che accompagna l’inizio del nuovo anno accademico con un messaggio forte e attuale: “Scommettere sulla fraternità”