L’Associazione Pro Universitate Don Bosco
si ispira alla promozione del progetto educativo di San Giovanni Bosco,
come applicato nel contesto culturale, sociale e di studi dell’Università Pontificia Salesiana.
Newsletter
Notizie UPS
Notizie UPS n. 12 12/2011
Editoriale: L'Università un'occasione per formarsi ad una vita buona
Notizieups: L'UPS l'Università di Don Bosco per i giovani
Segreteria Generale: Tutti i 5 continenti. I dati statistici
Segreteria Generale: Dissertazioni dottorali 2010 - 2011
Notizieups: Brevi
Filosofia: Come e perché filosofare
Scienze dell'educazione: Una ratio per il raggiungimento dell'eccelenza
Notizieups: Le facoltà.
L'Evento: "Start" dell'anno accademico 2011 - 2012
L'Evento: C'è bisogno di essere uomini spirituali
L'Evento: Tre verità proprie di una realtà universitaria
L'evento: La dignità componente essenziale dell'identità umana e del rapporto con gli altri
Il Punto: La nuova evangelizzazione
Notizieups: Seminario FSC - RTF: La povertà consiste nel donarsi
Notizieups: Seminario FSC - RTF: Povertà. Problema od occasione
Notizieups: Verso il Bicentenario della nascita di Don Bosco
Studenti: Giornata dell'accoglienza e dell'orientamento
Recensioni.
Amici UPS: Ogni bene da Dio
Notizie UPS n. 11 10/2011
Editoriale: L'università casa dove si cerca insieme la verità propria della persona umana.
Notizieups: Brevi.
Teologia: La teologia dell'UPS lievito per la cultura del nostro tempo.
Diritto Canonico: Nuovo decano.
Lettere Cristiane e Classiche: Una Facoltà piccola con una grande tradizione culturale.
Notizieups: Le facoltà.
L'Evento: Cronaca della festa di Maria Ausiliatrice.
Il Punto: Stiamo abbattendo la nostra casa?
Notizieups: SSF Scuola Superiore di Formazione Rebaudengo.
SSSPC: La psicologia clinica dal modello "umanistico-personalistico".
GMG: La presenza UPS alla meravigliosa avventura della GMG di Madrid.
Formazione: Il corso formatori garantito da ventisei anni di esperienza.
Studenti: Narr'azioni. Corpi, tempi, spazi d'incontro.
Recensioni.
Amici UPS: Don Bosco una benedizione per tutti.
Notizie UPS n. 10 04/2011
Indice
Editoriale: Educarsi alla Verità in Università
Biblioteca: Un salesiano in Giappone. Libri e stape giapponesi del Fondo Marega
Notizieups - Brevi
Formazione: Esperienza, consapevolezza e impegno. Corso di formazione per missionari
L'Evento: Di fronte all'esigenza dell'educare
L'Evento: Educare alla vita buona del Vangelo: Il contributo delle Università. Intervento del Cardinale Bagnasco
L'Evento: La "pastorale educante" della comunità ecclesiale
L'Eventto: "Educare alla vita buona del Vangelo:la prospettiva catechetica"
L'Evento: "Dove c'è una meta c'è anche la volontà"
L'Evento: "Educarsi per educare"
Sguardo sulle Facoltà
Il Punto: La riforma "Gelmini" dell'Università Italiana
Centri Aggregati: L'Istituto Teologico Salesiano "Beato Filippo Rinaldi" - Vitnam
Il CIR: "Insieme per la ricerca" Il comitato interfacoltà per la ricerca"
Studenti: Venite e Vedete. Le testimonianze quaresimali di tre studenti
Recensioni LAS
Notizie amici UPS
Notizie UPS n. 9 12/2010
Editoriale: L'educazione universitaria e il suo orizzonte umano
Teologia: Da Istituto per Salesiani a Facoltà per la Chiesa universale
Diritto Canonico: Promuovere una speciale attenzione alla famiglia
Filosofia: Un anno in continuità ... dinamica
Scienze dell'Educazione: La Facoltà dello "specifico" salesiano
Lettere Cristiane e Classiche: Un prezioso valore da custodire e diffondere
Scienze della Comunicazione: Un triennio per la formazione dei prebiteri
Biblioteca: La Biblioteca che sogno
Brevi
Inaugurazione dell'anno accademico 2010 - 2011
L'evento: Prolusione del Prof. Zamagni Una casa comune europea fondata su "persona, democrazia e fraternità"
Il Punto: La sorte post-moderna della verità morale
Centri: Il Centre Saint Augustin a servizio della chiesa e della società di Africa
Studenti: Le proposte dei Gruppi di Animazione Universitaria
Recensioni LAS
Amici UPS: ... Come fa la macchina a vapore
Notizie UPS n. 8 05/2010
Editoriale: Per una qualità integrale della formazione univerisitaria
Facoltà di Scienze dell'Educazione: L'educativo è il nostro "distintivo"
Facoltà di Scienze dell'Educazione: Per una scuola della "Persona"
Facoltà di Scienze dell'Educazione: Il valore insostituibile e irrinunciabile dell'educazione
Facoltà di Scienze dell'Educazione: Nasce l'Istituto di Pedagogia vocazionale
Facoltà di Scienze dell'Educazione: Novità in cantiere per l'Istituto di Catechetica
Facoltà di Diritto Canonico: La promozione dei diritti della persona secondo la Chiesa e il Carisma Salesiano
Facoltà di Diritto Canonico: Collaborazione tra i docenti FDC e Dicasteri della Santa Sede
Facoltà di Diritto Canonico: Ricordi e progetti - Letttere degli ex-allievi
Facoltà di Diritto Canonico: Il diritto dei religiosi
Notizie UPS
Le altre facoltà
L'evento: Giovani oggi. Gli studenti dell'UPS si confrontano tra identità e progetti di vita futuri
L'evento: Imparare a cambiare rotta quando è necessario
La LAS: Da libreria a editrice
Il Punto: Giustizia e Comunicazione. Come far convivere giustizia, informazione e verità
Il Punto: Giustizia (s)Comunicata. La FSC affronta il complicato rapporto tra giornalisti e magistrati
Studenti: Il coro dell'UPS. Oltre il canto un momento di incontro e condivisione
Studenti: La musica unisce fa sentire più vicini a Dio
La Festa dei Popoli: La Croazia protagonista della festa "Incontro dei Popoli"
Centri Aggregati: Gerusalemme. Lo studio teologico "Ratisbonne"
Recensioni LAS
Amici UPS: Verso la conclusione dell'anno accademico
Recensioni
RICERCHE STORICHE SALESIANE
Don Bosco per l’alfabetizzazione dei giovani a metà secolo XIXVITO MAURIZIONel contesto del dibattito sulla scuola popolare in Piemonte nella prima metà dell’Ottocento ed in rapporto con alcune esperienze educative...
"ACCIO' CHE MEGLIO SIANO INTESI…
Il volume edita gli Atti dei tre sinodi celebrati da Mons. Giovanni Am-brogio Caccia, vescovo di Castro, diocesi del Patrimonio di San Pietro in Tuscia (oggi incorporata nella diocesi di...
DON BOSCO. STORIA E SPIRITO
Quest’opera è intitolata Don Bosco, storia e spirito. “Storia”, perché la vita e l’opera di don Bosco si sono svolte in un contesto di eventi da cui è scaturita una...
ORDO RATIONIS VIRTÙ E LEGGE. Studio sull…

Nel panorama attuale degli studi di morale tomista, questo testo costituisce per certi versi una novità. Assumendo come riferimento privilegiato l’esposizione della dottrina morale della Summa Theologiae, l’Autore mira a...
I SOGNI DI DON BOSCO Esperienza spiritua…

Il volume contiene una serie di saggi dedicati a studiare, con diversi approcci e da molteplici punti di vista, i sogni di don Bosco. Il tema ha molti motivi d’interesse...