
Per l'occasione, l'editrice LAS ha deciso di rieditare un estratto del primo accadimento stra-ordinario della storia personale e vocazionale di Don Bosco
Per l'occasione, l'editrice LAS ha deciso di rieditare un estratto del primo accadimento stra-ordinario della storia personale e vocazionale di Don Bosco
Nel volume pubblicato dalla LAS, uno sguardo collettivo sull’ultimo esploratore della “Fine del mondo”
Nel volume a cura del Prof. Spataro l’attualità della lingua più nobile di tutte, veicolo di cultura e di fede, strumento di unità tra i popoli
Kevin Mwandha e Andrea Farina curatori di un’opera interdisciplinare su un tema particolarmente delicato
L’ultimo libro di Tiziano Conti sul fondamento antropologico dell’esperienza religiosa
Una meditazione di Ferdinand Ulrich sulla grazia del Natale e il mistero dell’amore
È stato pubblicato il video “Andrea Bozzolo - La cultura affettiva: cambiamenti e sfide”
Disponibile l’ultimo numero della rivista scientifica dell’Università
Una galleria di figure indimenticabili, da Ettore Paratore a Concetto Marchesi
Un volume sulla proposta catechetica elaborata dalla Chiesa nel lungo periodo medioevale, in continuità con la catechesi antica
Un approfondimento sul secondo successore di San Giovanni Bosco e guida spirituale durante gli anni della Prima Guerra Mondiale
A quattrocento anni dalla morte di San Francesco di Sales, il Centro Studi Don Bosco ha presentato il nuovo volume di Morand Wirth
Il 27 ottobre presentazione del libro “Vive in fondo alle cose la freschezza più cara. Percorsi umani, letterari e filosofici nella Terra di Mezzo di Tolkien”
Pubblicata l’indagine condotta dalla Facoltà di Scienze della Comunicazione sociale e UCSI
Il libro verrà presentato il 7 settembre alla 78esima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia
Un'indagine, pubblicata sulla rivista Salesianum, sul significato dell'esistenza umana da un punto di vista filosofico e teologico
Un libro che riflette sull' «alleanza educativa», per comprendere e dialogare con le nuove generazioni
Giovani e dimensione sociale della fede per costruire il futuro
Un'intervista inedita per ricordare il prof. Cleto Pavanetto, docente dell'Università e affermato latinista, scomparso il 6 gennaio 2021
Un libro ispirato al Messaggio del Papa per la 55a Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali
Un linguaggio musicale che guarda avanti
Una riflessione multidisciplinare in un contesto inedito, segnato da trasformazioni e cambiamenti, non ultima la pandemia
Un libro su una particolare fase dell’esistenza umana, nel contesto didattico
Un libro per ripensare il sistema educativo e la formazione professionale